<linearGradient id="sl-pl-stream-svg-grad01" linear-gradient(90deg, #ff8c59, #ffb37f 24%, #a3bf5f 49%, #7ca63a 75%, #527f32)
Loading ...
Q

Contatto per urgenze a pazienti in cura

Presso il nostro centro medico, la qualità della cura è la nostra priorità assoluta.

Se sei in cura presso il nostro poliambulatorio e stai eseguendo una cura e/o sei stato trattato per una patologia e hai bisogno di un contatto urgente, invia subito una richiesta tramite il presente modulo, un nostro profesionista ti contatterà nel tempo più celere possibile.

Paziente(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dott. Bernardino De Concilio – Urologia

Servizi Medici Avanzati per il tuo Benessere

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Trieste e specializzato in Urologia presso l’Università di Verona (sede di Trieste).

Ha frequentato diversi corsi di perfezionamento ed in particolare:

• Master Universitario di II Livello in Andrologia, Chirurgia Andrologica e della Disforia di Genere (2010, Università di Trieste).
• Master Universitario di II Livello in Ecografia Urologica, andrologica e nefrologica (2017, Università di Trieste).
• Master di II Livello in Chirurgia Urologica Robotica (2022, Università di Milano) Esercita dal 2015 presso la U.O.C. di Urologia dell’Ospedale di Bassano (ULSS 7 Pedemontana) come 
Dirigente Medico di I° livello.

Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo:

Urologia oncologica (neoplasia prostatica, renale, vescicale e dei genitali – pene e testicolo.
Chirurgia mini-invasiva robotica e laparoscopica con principale interesse nella chirurgia prostatica, renale e vescicale.
• Terapia focale (crioterapia) del tumore prostatico e renale.
• Patologia prostatica benigna.
• Andrologia Relatore durante corsi e congressi nazionali ed internazionali.

Autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali. 

ELENCO PRINCIPALI PATOLOGIE/PROBLEMATICHE TRATTATE
• Neoplasie urologiche (prostata, rene, vescica, alta via escretrice, testicolo e pene).
• Ipertrofia prostatica benigna.
• Stenosi ureterali, sindrome del giunto pielo-ureterale.
• Calcolosi urinaria (renale e vescicale).
• Deficit erettile, Incurvamento penieno e fimosi.
• Infertilità maschile.