<linearGradient id="sl-pl-stream-svg-grad01" linear-gradient(90deg, #ff8c59, #ffb37f 24%, #a3bf5f 49%, #7ca63a 75%, #527f32)
Loading ...
Q

Contatto per urgenze a pazienti in cura

Presso il nostro centro medico, la qualità della cura è la nostra priorità assoluta.

Se sei in cura presso il nostro poliambulatorio e stai eseguendo una cura e/o sei stato trattato per una patologia e hai bisogno di un contatto urgente, invia subito una richiesta tramite il presente modulo, un nostro profesionista ti contatterà nel tempo più celere possibile.

Paziente(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dott. Silvestri Tommaso – Urologia

Servizi Medici Avanzati per il tuo Benessere

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Trieste (2012 – 100/100 e lode) e specializzato in Urologia presso l’Università di Trieste (2018 – 50/50 e lode).

Ha frequentato diversi corsi di perfezionamento ed in particolare:

– Masterclass in Robotics (Urologia pelvica robotica) presso il Centro St. Antonius Hospital – Gronau GmbH, Prostatazentrum Nordwest, Gronau, Germania (Maggio 2019).
– Master Universitario Post-Lauream di II Livello in Andrologia, Chirurgia Andrologica e della Disforia di Genere (2018-2019 – Università di Trieste).
– Certificazione Andrologica della Società Italiana di Andrologia (SIA) (2018)
– Conseguimento del titolo FEBU con la Società Europea di Urologia (Follow of European Board of Urology) (2018).
– Clinical Fellowship presso l’Unità di Chirurgia Urologica Pelvica (Robotic Team) dell’University College London Hospital (UCLH), Londra (Marzo – Settembre 2017).

Esercita come Dirigente Medico di 1° livello presso l’Unità Complessa di Urologia dell’Ospedale San Bassiano, ULSS 7 Pedemontana (Primario Dr. Antonio Celia).

Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo:

Urologia oncologica (neoplasia prostatica, renale, vescicale e dei genitali –pene e testicolo).
Chirurgia mini-invasiva robotica e laparoscopica con principale interesse nella chirurgia renale (radicale o parziale) e prostatica (sia robotica che laser).
– Trattamento mini-invasivo robotico e laparoscopico per le neoplasia del testicolo e del pene ad esempio profondo interesse nella linfoadenectomia retroperitoneale robotica o nella linfoadenectomia inguinale).
– Andrologia (sia grazie al Master effettuato nel 2019 sia grazie all’intero percorso di Specialità eseguito in una sede, Trieste, dove l’esperienza andrologica è ai massimi livelli.

Relatore in numerosi corsi e congressi nazionali ed internazionali (cfr Curriculum Vitae esteso).
Autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali oltre che presentazione di abstract presso i congressi europei ed americani di urologia (cfr Curriculum Vitae esteso per elenco pubblicazioni).

Membro della Società Italiana di Urologia (SIU).
Membro della Società Triveneta di Urologia (ATU).
Membro della Società Italiana di Andrologia (SIA).
Membro della Società Europea di Urologia (EAU).
Membro del Gruppo di Ricerca – Working Group on Laparoscopy – della Società Europea di Urologia (EAU) dal 2021.
Membro e Segretario del Gruppo AGILE (ITALIAN GROUP FOR ADVANCED LAPAROENDOSCOPIC AND ROBOTIC UROLOGIC SURGERY) dal 2022.