<linearGradient id="sl-pl-stream-svg-grad01" linear-gradient(90deg, #ff8c59, #ffb37f 24%, #a3bf5f 49%, #7ca63a 75%, #527f32)
Loading ...
Q

Contatto per urgenze a pazienti in cura

Presso il nostro centro medico, la qualità della cura è la nostra priorità assoluta.

Se sei in cura presso il nostro poliambulatorio e stai eseguendo una cura e/o sei stato trattato per una patologia e hai bisogno di un contatto urgente, invia subito una richiesta tramite il presente modulo, un nostro profesionista ti contatterà nel tempo più celere possibile.

Paziente(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Dott.ssa Maria Stella Baccillieri – Cardiologia

Servizi Medici Avanzati per il tuo Benessere

Dal 1984 al 1993 ha frequentato i corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova, Italy.
Si è laureata in Medicina e Chirurgia il 4 novembre 1992 presso la stessa Università.

Dal marzo 1991 al novembre 1993 è stata Medico Frequentatore presso la Clinica Medica I dell’Università di Padova, Italy, diretta dal Prof. C. Dal Palù.

Dal gennaio 1994 ha seguito regolarmente i corsi della II Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Padova, Italy. Durante tale periodo svolge attività assistenziale e ambulatoriale ed effettua servizio in qualità di Medico di Guardia presso la Clinica Medica I della stessa Università.

Si è diplomata Specialista in Cardiologia il 19 dicembre 1997.
Ha conseguito il 26/04/2018 il titolo di Dottorato di Ricerca in Scienze Mediche, Cliniche e Sperimentali, Curricolo Scienze Cardiovascolari, conseguito presso l’Università degli Studi di Padova.

Ha esperienza pluriennale in elettrostimolazione ed elettrofisiologia ed impianta in modo autonomo PM, e ICD (anche biventricolari), esegue estrazioni di elettrocateteri ed ablazioni di aritmie sopraventricolari (compresa la fibrillazione atriale) e aritmie ventricolari destre.

Ha organizzato il servizio di telemedicina per i controlli in remoto di pacemaker ed ICD dal 2009 e svolge da 10 anni si occupa di Telecardiologia.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Dal 02/01/1998 al 05/04/1998 è assunta a tempo determinato con contratto di Medico libero-professionista presso il Reparto di Medicina del Presidio Ospedaliero di Conselve (PD) dell’U.L.S.S. N. 17, Italy.

Dal 30/03/1998 è assunta a tempo determinato in qualità di Dirigente Medico di 1º Livello di Cardiologia presso il Servizio di Cardiologia del Presidio Ospedaliero di Camposampiero (PD), Italy, dell’U.L.S.S. N. 15 Alta Padovana.

Dal 22/10/1998 al 15/09/2019 è assunta a tempo indeterminato in qualità di Dirigente Medico di Cardiologia presso il Reparto di Cardiologia del Presidio Ospedaliero di Camposampiero (PD), Italy, dell’U.L.S.S. N. 15 Alta Padovana

Dal 16/09/2019 è assunta a tempo indeterminato in qualità di Dirigente Medico di Cardiologia presso il Reparto di Cardiologia del Presidio Ospedaliero di Bassano del Grappa (Vi), Italy, dell’A.U.L.S.S. N. 7 Pedemontana dove tuttora sta lavorando.

Dal 01/06/2020 al 24/08/2020 le è stato affidato l’incarico di facente funzioni di Responsabile dell’Unità Semplice Dipartimentale Elettrofisiologia presso il Presidio Ospedaliero di Bassano del Grappa (Vi), Italy, dell’A.U.L.S.S. N. 7 Pedemontana

Dal 25/08/2020 le è stato attribuito l’incarico di Responsabile dell’Unità Operativa Semplice a valenza Dipartimentale di Elettrofisiologia presso il Dipartimento Emergenza e Area Critica del Presidio Ospedaliero di Bassano del Grappa (Vi), Italy, dell’A.U.L.S.S. N. 7 Pedemontana