<linearGradient id="sl-pl-stream-svg-grad01" linear-gradient(90deg, #ff8c59, #ffb37f 24%, #a3bf5f 49%, #7ca63a 75%, #527f32)
Loading ...
Q

Contatto per urgenze a pazienti in cura

Presso il nostro centro medico, la qualità della cura è la nostra priorità assoluta.

Se sei in cura presso il nostro poliambulatorio e stai eseguendo una cura e/o sei stato trattato per una patologia e hai bisogno di un contatto urgente, invia subito una richiesta tramite il presente modulo, un nostro profesionista ti contatterà nel tempo più celere possibile.

Paziente(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Le differenze tra Ginecologia e Ostetricia

Confronto e differenze tra Ginecologia e Ostetricia.

La principale differenza tra ostetricia e ginecologia risiede nell’ambito di competenza e nella tipologia di pazienti che vengono trattati:

Ostetricia – Ostetrici:

si occupa della gestione della gravidanza, del parto e del periodo post-parto. Gli ostetrici si occupano della salute della donna e del feto durante la gravidanza, seguono il parto e forniscono assistenza alla madre e al neonato dopo il parto.

Ginecologia – Ginecologi:

si occupano della salute riproduttiva delle donne al di fuori della gravidanza. I ginecologi trattano le patologie e le condizioni ginecologiche, come le infezioni genitali, i fibromi uterini, i tumori dell’apparato riproduttivo femminile, le disfunzioni ormonali e le malattie sessualmente trasmissibili.

In sintesi, l’ostetricia si focalizza sulla salute riproduttiva delle donne durante la gravidanza e il parto, mentre la ginecologia si occupa della salute riproduttiva delle donne in generale, senza limitarsi al periodo della gravidanza. Tuttavia, spesso i due campi di competenza sono collegati e molti professionisti sono specializzati sia in ostetricia che in ginecologia, offrendo una visione completa della salute riproduttiva femminile.

Quando consultare un Ginecologo

E’ consigliato consultare il ginecologo in caso di sintomi come dolore pelvico, perdite vaginali anomale, irregolarità del ciclo mestruale, sanguinamenti anomali, prurito o bruciore vaginale, cambiamenti nel seno, o qualsiasi altro sintomo sospetto. Le donne in età fertile dovrebbero anche consultare il ginecologo prima di pianificare una gravidanza o in caso di difficoltà nel concepire.

È importante sottolineare che la visita ginecologica non è solo importante per la prevenzione e il monitoraggio di eventuali patologie, ma anche per ricevere informazioni e consulenze su contraccezione, gravidanza, sessualità e salute sessuale.

Inoltre, è fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce di eventuali patologie come il cancro cervicale, il cancro ovarico o altre condizioni ginecologiche che potrebbero influenzare la salute generale della donna.

In conclusione, la visita ginecologica è consigliata regolarmente per tutte le donne a partire dall’età adulta, per garantire il benessere fisico, emotivo e sessuale e per prevenire eventuali complicazioni o patologie.

Prenotazione visita »

(Immagine testata da freepik)