La Medicina dello Sport: l’alleata per un’attività fisica sicura e performante.
Lo sport è un’attività fondamentale per la crescita e il benessere dei giovani e meno giovani. Praticare attività fisica regolarmente aiuta a mantenere un corpo sano, a sviluppare capacità motorie e a migliorare l’autostima.
Perché è importante una visita sportiva?
Prima di iniziare un’attività sportiva, o se si pratica già uno sport a livello agonistico, è fondamentale sottoporsi a una visita medica sportiva. Questa visita ha lo scopo di:
Valutare lo stato di salute generale:
Il medico verificherà la presenza di eventuali patologie che potrebbero essere aggravate dall’attività sportiva.
Identificare eventuali fattori di rischio:
Verranno valutati fattori come la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca e la funzionalità respiratoria.
Definire il livello di attività fisica più adatto:
In base alle caratteristiche individuali, il medico potrà consigliare l’attività sportiva più adatta e indicare le precauzioni da prendere.
Rilasciare il certificato medico agonistico:
Questo certificato è necessario per partecipare a gare e competizioni sportive.
Il ruolo del cardiologo nello sport.
Il cardiologo svolge un ruolo fondamentale nella medicina dello sport, soprattutto per gli atleti agonisti.
Attraverso specifici esami, come l’elettrocardiogramma e l’ecocardiogramma, il cardiologo può:
Valutare la funzionalità del cuore a riposo e sotto sforzo:
Questo è particolarmente importante per individuare eventuali anomalie del ritmo cardiaco o problemi alle coronarie.
Prevenire eventi cardiaci:
Grazie a una diagnosi precoce, è possibile prevenire eventi come l’infarto o l’aritmia.
Ottimizzare le prestazioni atletiche:
Il cardiologo può fornire consigli su come allenarsi al meglio, evitando il rischio di infortuni e migliorando le prestazioni.
Cosa accade durante una visita sportiva?
Durante una visita sportiva, il medico effettuerà:
Un’anamnesi: Ti verranno poste domande sulla tua storia clinica, sulle attività sportive che pratichi e su eventuali sintomi che hai riscontrato.
Un esame obiettivo: Verranno misurati i tuoi parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza cardiaca) e valutata la tua mobilità articolare.
Eventuali esami di approfondimento: In base ai risultati della visita, il medico potrà richiedere ulteriori esami, come l’elettrocardiogramma o le analisi del sangue.
Perché scegliere il poliambulatorio AMMedica?
Crediamo che i motivi per cui i pazienti dovrebbero scegliere il poliambulatorio AMMedica siano:
equipe medica altamente specializzata, tecnologie all’avanguardia, ambiente accogliente, partnership con strutture accreditate di alto livello.