Radiofrequenza Capenergy per un trattamento efficace, indolore e non invasivo dell’apparato genitale femminile e maschile.
Il sistema di radiofrequenza Capenergy è progettato per il trattamento efficace, indolore e non invasivo dell’apparato genitale femminile e maschile, che utilizza le proprietà delle onde elettromagnetiche combinate alla veicolazione dei principi attivi.
Questo strumento ad alta energia riscalda i tessuti in profondità e stimola la vascolarizzazione e la produzione di collagene ed elastina, accelerando il processo rigenerativo.
Dispositivo MJS: il dispositivo MJS tratta, da un approccio vaginale, il dolore pelvico e altre patologie comuni appartenenti al campo uroginecologico, erogando l’esatta quantità di energia.
- Il dispositivo intracavitario consente il trattamento delle sindromi miofasciali endopelviche
- Angolazione dell’estremità specificata per una pressione mirata
- Massima ergonomia per accedere correttamente alla patologia, grazie alle dimensioni adeguate del dispositivo intracavitario MJS: 1,6cm di larghezza
- Nessun dolore per il paziente
L’innovazione della radiofrequenza in urologia
Indicazioni:
- Incontinenza urinaria dopo prostatectomia
- Incontinenza urinaria da urgenza
- Disturbi urinari dopo radioterapia
- Cicatrici post chirurgiche dolorose perineali ed addominali
- Dolore pelvico cronico
- Fistola retto- preineale
- Incontinenza fecale
- Prostatite
- Disfunzione erettile
- Eiaculazione precoce
- Emorroidi
- Fibrosi
- Coccigodinia
- Ragadi anali
Dopo 3 sessioni :
- 80% correzione della sintomatologia legata allo stato reattivo conseguente all’incontinenza urinaria da sforzo
- 70% riduzione del dolore pelvico cronico, pubeococcigeo
- Aumento della libido sessuale
Dopo 8 sessioni
- 90% riduzione del dolore nei Trigger Points puborettali
- 75% riduzione del dolore pelvico cronico
L’innovazione della radiofrequenza in ginecologia
- Incontinenza urinaria da sforzo
- Incontinenza urinaria da urgenza
- Atrofia e secchezza vaginale
- Dolore pelvico cronico
- Disturbi urinari dopo radioterapia
- Dismenorrea
- Endometriosi
- Prolasso
- Episiotomia
- Rettocele
- Coccigodinia
- Vulvodinia
- Ragadi anali
Dopo 3 sessioni :
- 80% Riduzione del dolore pelvico da dismenorrea
- Correzione della sintomatologia legata allo stato reattivo conseguente all’incontinenza urinaria da sforzo
- 70% riduzione del dolore pelvico cronico, pubeococcigeo.
Dopo 8 sessioni:
- Riduzione del dolore nei trigger points puborettali ed attenuazione dei sintomi legati a dispareunia e vaginismo
- riduzione del dolore pelvico cronico ed endometriosi.